Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
64 La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:?
     
A.
paramezzale laterale.
   
B.
madiere.
   
C.
controparamezzale.
     

58 Il pagliolo di un´imbarcazione da diporto è:?
     
A.
una trave longitudinale che sostiene i bagli.
   
B.
un piano amovibile e calpestabile sotto coperta.
   
C.
un elemento essenziale per il rinforzo trasversale dell´imbarcazione.
     

158 Indicare, tra i motori sottoelencati, quello meno pericoloso ai fini della sicurezza da esplosioni o da incendi:?
     
A.
il motore diesel.
   
B.
il motore a miscela olio - benzina.
   
C.
il motore a benzina.
     

216 Per calcolare correttamente la quantità di carburante da imbarcare devo moltiplicare:?
     
A.
il consumo orario per le ore di navigazione e aggiungere il 30%.
   
B.
il consumo orario per le miglia da percorrere e aggiungere il 30%.
   
C.
il consumo orario per la velocità (nodi) e aggiungere il 30%.
     

282 Mettersi "alla Cappa", significa prendere il mare:?
     
A.
di prora in modo da saltare la cresta dell´onda.
   
B.
di poppa con motore ad un regime tale da far stare l´unità sempre sulla cresta dell´onda.
   
C.
al mascone con motore ad un regime tale da consentire al´unità di scarrocciare lasciando sopravento una zona di remora che possa smorzare i frangenti prima di arrivare sulla fiancata sopravento.
     

268 Sei il comandante a bordo: in caso di incendio, il tuo primo ordine è di far:?
     
A.
gettare subito acqua sul fuoco.
   
B.
indossare i giubbetti di salvataggio.
   
C.
abbandonare l´unità.
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

226 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
     
A.
apparecchi galleggianti per tutte le persone a bordo.
   
B.
cinture di salvataggio per ogni persona imbarcata.
   
C.
zattere di salvataggio per tutte le persone a bordo.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

494 Un´unità vuole comunicarci che è intenta alla pesca e, conseguentemente, di mantenerci lontano; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
R (Romeo).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

429 La bandiera H (Hotel) prescitta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha il pilota a bordo.
   
B.
non governa.
   
C.
è incagliata.
     

360 I fanali regolamentari sono prescritti:?
     
A.
solo per le navi e le imbarcazioni da diporto, sono esclusi i natanti da diporto.
   
B.
in ogni caso, se l´unità viene impiegata in navigazione in ore notturne, conformemente al Regolamento per Prevenire gli Abordi in Mare.
   
C.
per l´unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri, qualunque sia l´abilitazione.
     

498 La distanza massima intercorrente tra il pescatore subacqueo e la sua boa di segnalazione è di:?
     
A.
100 metri.
   
B.
50 metri.
   
C.
150 metri.
     

574 Il Grecale spira:?
     
A.
verso Sud - Ovest.
   
B.
da Nord - Est.
   
C.
da Nord - Nord Est.
     

590 Gli Avvisi di burrasca (Gale Warnings):?
     
A.
sono diffusi via VHF con precedenza assoluta su tutti gli altri messaggi di natura meteorologica.
   
B.
sono diffusi via VHF in coda con gli altri messaggi di natura meteorologica.
   
C.
forniscono informazioni su venti forza 12.
     

917 Si può determinare il punto nave con un solo punto cospicuo, nota la distanza da esso?
     
A.
non è possibile.
   
B.
si, purchè sia misurato il rilevamento due volte simultaneamente.
   
C.
si, misurando il rilevamento del punto cospicuo una sola volta.
     

770 I 360 gradi dell´orizzonte sono divisi in quattro quadranti. La direzione (Rv o Rlv) 099 gradi in quale quadrante si dirige?
     
A.
quarto quadrante.
   
B.
secondo quadrante.
   
C.
primo quadrante.
     

908 Per la navigazione costiera è indispensabile:?
     
A.
avvalersi esclusivamente del portolano.
   
B.
essere in vista della costa.
   
C.
il mare calmo.
     

796 La rosa di una bussola è graduata:?
     
A.
da 0 a 180 gradi a dritta e a sinistra.
   
B.
da 0 a 360 gradi in senso orario cominciando da prora.
   
C.
da 0 a 360 gradi in senso orario cominciando dalla direzione del Nord bussola.
     

1094 Il documento che riporta, tra le varie caratteristiche, i dati anagrafici del proprietario di un’imbarcazione, è denominato:?
     
A.
manuale del proprietario.
   
B.
certificato di proprietà marittimo.
   
C.
licenza di navigazione.