Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
55 Il rollìo è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
longitudinale.
   
B.
verticale.
   
C.
trasversale.
     

49 La carena altro non è che:?
     
A.
l´opera viva.
   
B.
la parte esterna dello scafo.
   
C.
l’opera morta.
     

141 Un impianto di aerazione forzata nel vano che alloggia il motore entrobordo diesel:?
     
A.
è sconsigliato.
   
B.
è obbligatorio.
   
C.
non è obbligatorio ma è consigliato.
     

200 Un motore fuoribordo 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg per ogni litro, qual è il consumo medio del suddetto motore fuoribordo 2 tempi a scoppio?
     
A.
da 0,15 a 0,29 litri per cavallo/ora.
   
B.
da 0,50 a 0,60 litri per cavallo/ora.
   
C.
da 0,33 a 0,40 litri per cavallo/ora.
     

273 Con il termine “curva di Williamson” si vuole indicare:?
     
A.
il rapporto esistente tra la lunghezza della nave ed il raggio di inversione di rotta.
   
B.
la manovra da effettuare per invertire la rotta in caso di uomo in mare.
   
C.
la rapida caduta o elevazione di pressione indicata dai barografi.
     

259 In caso di falla irreparabile a bordo, il Comandante lancia via radio il:?
     
A.
PAN PAN e mette l´equipaggio alle pompe di sentina.
   
B.
SECURITE´ ed aspetta i soccorsi.
   
C.
MAYDAY ed opera per la salvezza delle persone a bordo.
     

281 Stando alla cappa, in quali condizioni può essere utile l’ancora galleggiante?
     
A.
mai.
   
B.
quando sottovento a noi c’è una costa vicina.
   
C.
sempre e comunque.
     

296 La frequenza 158,6 MHz:?
     
A.
non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
B.
è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
C.
è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
     

466 La bandiera P (Papa) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità che è in porto per indicare che:?
     
A.
ha sbarcato il pilota
   
B.
è pronta a partire.
   
C.
ha imbarcato merci pericolose
     

464 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a sinistra dell´osservatore.
   
B.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige a sinistra dell´osservatore.
   
C.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non può governare, che dirige con abbrivio a sinistra dell´osservatore.
     

399 Il fanale bianco con settore di visibilità di 135 gradi, orientato verso proravia e centrato sull´asse longitudinale della nave, è denominato:?
     
A.
fanale di testa d´albero.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare
   
C.
fanale di poppa o di coronamento.
     

330 Un´unità in navigazione diurna, che mostra tre palloni neri come in figura, è:?
     
A.
incagliata.
   
B.
un dragamine
   
C.
condizionata dalla propria immersione.
     

468 La bandiera J (Juliet) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
richiede assistenza medica.
     

567 L´anemometro misura:?
     
A.
La velocità del vento.
   
B.
La velocità della corrente.
   
C.
La velocità dell´imbarcazione.
     

582 Il vento è originato da?
     
A.
Instabilità e umidità dell´aria.
   
B.
differenti valori di temperatura e pressione.
   
C.
gradiente termico verticale e umidità.
     

870 T = 1 ora e 40 minuti; S = 20 miglia. La velocità sarà di:?
     
A.
10 nodi
   
B.
13 nodi.
   
C.
12 nodi.
     

723 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
punto di ormeggio in banchina di idrovolanti.
   
B.
punto di ancoraggio idrovolanti
   
C.
punto di ammaraggio idrovolanti
     

861 Percorrendo in 30 minuti un tratto misurato sulla carta di mercatore pari a 600 secondi di arco, qual è la velocità effettivamente tenuta?
     
A.
20 nodi.
   
B.
15 nodi
   
C.
25 nodi.
     

749 La lettera “ f ” sulla carta nautica, nella zona rappresentante il mare, indica:?
     
A.
il fondo fangoso.
   
B.
una zona di fonda.
   
C.
una nave alla fonda.
     

1081 Assumere il comando di un´unità senza aver conseguito la prescritta abilitazione, comporta la sanzione amministrativa che va:?
     
A.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
   
B.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 60 gg.
   
C.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro.